Calcolo Sub-Armoniche in ottave

Armoniche: in fisica, sono frequenze il cui valore è un multiplo intero della frequenza fondamentale di un’onda. Ad esempio se la frequenza fondamentale è 1 kHz, la sua seconda armonica è 1 kHz x 2 = 2 kHz, la terza 3 kHz, la quarta 4 kHz e così via. Analogamente una sub-armonica è un sottomultiplo intero della frequenza fondamentale, quindi la seconda sub-armonica di 1 kHz è 1 kHz / 2 = 500 Hz, la terza sub-armonica 1 kHz /3, ecc.

            Di frequente, invece di utilizzare questo criterio, si preferisce usare come moltiplicatore (o divisore) l’ottava (come nella musica); in questo caso ogni ottava superiore è il doppio della precedente (es. 1kHz, 2 kHz, 4kHz, 8 kHz, ecc.). Analogamente le ottave inferiori sono la metà delle precedenti.

Confrontando i due moltiplicatori, si può individuare facilmente la relazione matematica tra armoniche e ottave: ad esempio la terza ottava superiore di 1 kHz, cioè 8 kHz (2,4,8), corrisponde alla 8° armonica. Dunque le ottave potrebbero essere definite come armoniche “speciali”.

 

Il calcolo qui proposto, consente di determinare le ottave inferiori della frequenza scritta.

 Scrivere qui la frequenza di cui si vuol conoscere le sub-armoniche (Hz)


Ottava inferiore Valore (HZ)