Accessori Elettrici
La Modalità Contact nell’Healing
Utilizzare frequenze in Contact Mode, significa in pratica applicare un Campo esclusivamente Elettrico (e non magnetico) su una porzione di tessuto.
Significa anche trasferire informazioni con correnti estremamente basse, che però hanno la caratteristica di percorrere “strade” con la resistenza più bassa possibile (vasi sanguigni, linfatici e matrice extracellulare ricca di acqua e di sali minerali).
Teoricamente allora, si potrebbe pensare che tali “informazioni” non possano mai arrivare direttamente alle cellule, che sono invece le principali destinatarie (anche perché alle basse frequenze il Campo Elettrico non è in grado di attraversare la membrana cellulare).
E allora come è possibile ottenere benefici utilizzando una modalità Contact, con le basse frequenze utilizzate nell’Healing?
La risposta ci viene dalla Fisica tradizionale e Quantistica.
La Fisica tradizionale ci spiega che un Campo Elettrico ne genera uno Magnetico. Quest’ultimo, non trova ostacoli nella sua propagazione, quindi è in grado di penetrare e “informare” qualsiasi materiale, sostanza o tessuto si presenti lungo le sue linee di flusso. In pratica ciò si traduce soprattutto di stimolazioni geniche.
In conseguenza alla formazione di un Campo Magnetico, la Fisica Quantistica ci insegna che determinate frequenze possono innescare una condizione di Ionorisonanza Ciclotronica su determinati ioni essenziali (Calcio, Magnesio, Potassio, Litio, ecc.) che in questo modo vengono liberati dai Domini di Coerenza in cui erano intrappolati e resi disponibili al fabbisogno delle cellule.
Compreso come sia possibile ottenere i migliori risultati da una modalità Contact, è importante anche sapere che la distanza degli elettrodi adesivi deve essere tanto maggiore quanto più in profondità si intende arrivare con il segnale elettrico. In pratica se si deve raggiungere un organo profondo, è opportuno che gli elettrodi vengano posti, non direttamente sull’organo ma ai lati estremi dello stesso.
Qualunque apparato venga utilizzato nelle Elettroterapie (Microcorrenti, Stimolazione elettrica, Rifing, ecc.), avere una distribuzione ottimale delle correnti elettromagnetiche è fondamentale.
Per queste ragioni Power Waves ha realizzato due tipi di cavi, in grado di applicare almeno 4 elettrodi, invece dei tradizionali 2 (ovvero è possibile applicare due elettrodi per ciascuno dei due poli di uscita di un apparato di Elettroterapia).
Accessori Elettrici
Accessori Elettrici
Accessori Elettrici
Accessori Elettrici
Accessori Elettrici
Accessori Elettrici
Accessori Elettrici
Coppia cavetti Sdoppiatori per elettrodi adesivi (TENS Pads)
Accessori Elettrici
Accessori Elettrici
Accessori Elettrici
Accessori Elettrici
Accessori Elettrici
Accessori Elettrici